Question
> Fissiamo i concetti
1. Per quale motivo la famiglia di Petrarca fu costretta ad allontanarsi da Firenze?
2. Quali componenti determinarono la cultura petrarchesca fin dai primi anni di studio?
3. Per quale motivo il poeta decise di prendere gli ordini minori?
4. Da che cosa trae origine il valore simbolico del nome Laura?
5. Quale significato assume nelle poesie di Petrarca l'amore per Laura?
6. In che modo Petrarca riusci ad appagare il suo desiderio di gloria?
7. Da che cosa è costituito il "dissidio" petrarchesco?
8. Come realizzò il poeta la sua volontà di intervenire da intellettuale nella vita politica?
Answer
1. La famiglia di Petrarca fu costretta ad allontanarsi da Firenze a causa della caduta della repubblica guelfa nel 1301.
2. La cultura petrarchesca fu determinata dalla letteratura classica, dalla filosofia medievale e dalla teologia.
3. Petrarca decise di prendere gli ordini minori per dedicarsi alla vita spirituale.
4. Il valore simbolico del nome Laura deriva dalla figura della donna amata da Petrarca.
5. L'amore per Laura assume nelle poesie di Petrarca un significato di idealizzazione e di ricerca della perfezione.
6. Petrarca riuscì ad appagare il suo desiderio di gloria attraverso la composizione di opere letterarie e la partecipazione a concorsi letterari.
7. Il "dissidio" petrarchesco è costituito dall'opposizione tra l'amore terreno e l'amore spirituale.
8. Petrarca realizzò la sua volontà di intervenire da intellettuale nella vita politica attraverso la composizione di opere letterarie e la partecipazione a concorsi letterari.