Question
Il lessico
17. Nella storia antica | "magistrass
pa
incarico del popolo ricoprivano um
detta appunto "magistratura", per esempio, ad
Atene erano magistrati gã arcanti. Chi sono, ivece, I
magistrati oggi? Qual è l'etimologia della parola?
18. Scrivi accanto al nome di ciascuna carica
istituzione una breve descrizione, dopo avere
specificato se si tratta di un'istituzione di Sparta o
di Atene. L'esercizio è avviato.
Sparta
Atene
Assemblea generale degli Spartiati
Consiglio dei Cinquecento
ari
Strateghi
• La scrittura
19. Il sorteggio delle magistrature era uno dei cardini
del sistema democratico perché in base a esso
tutti potevano accedere alle cariche. Questo
sistema però non aveva le gravi conseguenze
che si potrebbero immaginare, sia perché i
CARATTEATRA
Answer
17. I magistrati oggi sono funzionari pubblici che ricoprono cariche istituzionali. L'etimologia della parola deriva dal latino "magister", che significa "maestro" o "capo".
18. Spartiati: l'assemblea generale degli Spartiati era l'organo legislativo supremo di Sparta, composta da tutti i cittadini maschi di età superiore ai 30 anni. Consiglio dei Cinquecento: istituzione di Atene, composta da 500 cittadini scelti a sorte, che si occupavano di preparare le leggi da sottoporre all'assemblea.
19. Il sorteggio delle magistrature permetteva a tutti i cittadini di partecipare alla vita politica, ma non comportava necessariamente una scelta di persone competenti per le cariche. Tuttavia, il sistema democratico prevedeva anche la possibilità di revocare i magistrati in caso di cattiva gestione delle loro funzioni.