Question
RISPONDI
a. Per Aristotele "cittadino" e
"abitante della polis" sono
sinonimi?
b. Chi sono i cittadini?
Sottolinea nel testo la
risposta. Perché, secondo
Aristotele, la sua definizione
di cittadino è valida
soprattutto per le poleis
democratiche?
c. Aristotele distingue tra due
tipi di incarichi pubblici: dopo
aver spiegato in che cosa
consiste tale distinzione,
applicala alle istituzioni di
Atene.
d. Secondo il brano riportato,
nelle monarchie orientali
(Egitto, Mesopotamia)
potevano esservi dei
cittadini?
Answer
a. Sì.
b. I cittadini sono gli abitanti della polis che partecipano alla vita politica. Secondo Aristotele, la sua definizione di cittadino è valida soprattutto per le poleis democratiche perché solo in esse i cittadini partecipano alla vita politica.
c. Aristotele distingue tra incarichi pubblici e giudiziari. Gli incarichi pubblici sono quelli che riguardano l'amministrazione della polis, mentre i giudiziari riguardano la giustizia. Nelle istituzioni di Atene, gli incarichi pubblici erano assegnati per sorteggio, mentre i giudiziari erano affidati a tribunali composti da cittadini scelti a sorte.
d. Non viene specificato nel brano riportato.