Question
Spiega il senso del verso non ragioniam di lor ma guarda e passa (y. 51)
Chi e il dannato che Dante afferma di riconoscere e che indica con l'espressione /'ombra di colui/ che fece per
viltade il gran rifiuto (vv. 59-60)? A quale episodio della sua biografia si riferisce Dante?
Answer
Il verso "non ragioniam di lor ma guarda e passa" significa che non è necessario discutere o giudicare le persone che si incontrano lungo il cammino, ma è sufficiente osservarle e continuare il proprio percorso. L'ombra di colui che fece per viltade il gran rifiuto si riferisce a Papa Celestino V, che abdicò al papato per timore e debolezza. Questo episodio è descritto nella Canto III dell'Inferno.