Question
omerose donazioni ad associazioni caritatevoli. Ma allumprovviso
ho realizzato che lo non ero incluso nel testamento, ogni cosa an-
dava agli altri. Cosi ho deciso di trattarmi con grande generosità".
P. Coethot Marty
wwww.paylocoelho.com)
solege avere Porto
testamento..
7
6RO LIAIFUNTO GUIDATO Completa la sintesi del contenuto delle sequenze in cui è già stato sua
diviso il testo. Scrivi poi due riassunti di non più di 180 parole: nel primo disponi i fatti nell'ordine
in cui sono proposti nel racconto, nel secondo procedi invece in ordine cronologico.
La razza dominante
Vron e Dreena, gli unici due sopravvissuti della razza dei vampiri,
Fuggivano nella loro macchina del tempo per sottrarsi all'annien-
tamento totale. Si tenevano per mano, consolandosi l'un l'altro
del terrore e della fame che provavano.
Nel ventiduesimo secolo l'umanità li aveva scoperti: gli uomini
avevano dovuto rendersi conto che i vampiri vivevano veramen-
te nascosti in mezzo a loro, che non si trattava di una leggenda,
ma di un fatto incontestabile.
C'era stata una carneficina sistematica che aveva portato allo
sterminio di tutti i vampiri, tranne questi due, che lavoravano già
da un pezzo alla macchina del tempo e che la finirono appena in
tempo per farla partire.
Verso un lontano futuro in cui la stessa parola "vampiro" fosse
sconosciuta e dove potessero vivere indisturbati e insospettati,
rigenerando la razza dai loro lombi.
"Ho fame, Vron, una fame terribile".
"Anch'io, povero tesoro. Fra poco ci fermeremo di nuovo".
Si erano già fermati quattro volte e ogni volta erano sfuggiti di
poco alla morte. I vampiri non erano stati dimenticati. L'ultima
fermata, mezzo milione di anni avanti, li aveva sbarcati in un
mondo abitato da cani: l'uomo era scomparso, e i cani si erano
civilizzati, diventando simili all'uomo.
Tuttavia Vron e Dreena erano stati riconosciuti per quello che era-
no. Riuscirono a mangiare una sola volta grazie al sangue di una
cagnetta calda e morbida, ma subito dopo furono costretti a fug-
gire sulla macchina del tempo e a riprendere il viaggio.
"Grazie per esserti fermato" disse Dreena, e sospirò.
"Non ringraziarmi" rispose Vron bruscamente. "Il viaggio è finito.
Non abbiamo più combustibile ormai, e non lo troveremo certo
qui. A quest'ora tutte le sostanze radioattive si saranno certo tra-
Prima sequenza
Vron e Dreena fuggono con
la macchina del tempo.
Seconda sequenza
Nel XXII secolo sono stati
sterminati tutti i vampiri.
tranne
Terza sequenza
Molto affamati,
Quarta sequenza
ma erano sempre dovuti
fuggire, riuscendo a
mangiare solo una volta.
Quinta sequenza
atterrano in un mondo
sconosciuto.
COMPETENZA DI ANALISI E DI SCRITTURA
Answer
Primo riassunto (ordine proposto nel racconto):
Vron e Dreena, gli ultimi due vampiri sopravvissuti, fuggono con la loro macchina del tempo per evitare l'annientamento totale della loro razza. Nel XXII secolo, l'umanità ha scoperto l'esistenza dei vampiri e li ha sterminati tutti tranne loro. Durante il loro viaggio nel tempo, Vron e Dreena si fermano diverse volte per cercare cibo, ma sono costretti a fuggire ogni volta. Infine, atterrano in un mondo sconosciuto dove non trovano più combustibile per la loro macchina del tempo.
Secondo riassunto (ordine cronologico):
Nel XXII secolo, l'umanità scopre l'esistenza dei vampiri e li stermina tutti tranne Vron e Dreena, che fuggono con la loro macchina del tempo. Durante il loro viaggio, cercano cibo ma sono costretti a fuggire ogni volta. Atterrano in un mondo sconosciuto dove trovano solo una volta del sangue per nutrirsi. Infine, Vron annuncia che il viaggio è finito perché non hanno più combustibile per la macchina del tempo.